Inlägg

È morto Vittorio Sermonti. https://www.youtube.com/watch?v=v_ZgYLj0Fh8&list=PLJvg37p3VF7QCA3OyBMbmvoS-p5Ic3Jk-
After the love in the room, in the glaring warm immobilility of the afternoon. https://www.youtube.com/watch?v=qQG5YfHZWdM https://www.youtube.com/watch?v=Qh5yakbQXLQ
L' esperienza che è il film "The Master" di P. T. Anderson. Uno dei vertici delle visioni recenti e non solo, certamente assimilabile a quasi nient'altro di "cinematografico". Dalle vettrici costantemente puntate e spingenti fuori, oltre il film stesso dall'inizio fino alla fine del suo in-volgersi. Un filn che col mistero umano di cui si carica si pone incategorizzabile fuori dalla storia del cinema stesso. Esso è camere d'azione per il nulla, per le condizioni esistenzi ali dell' abbandono e della soitudine umani. Con e contro le quali si agisce con incongrua imprevedibilità, ferma, tenera, cupa, stanca, rabbiosa, ironica, amorevole, veemente, cruda, sorridente disperazione... Un corpo celeste splendidamente e autonomamente fluttuante dentro e sopra il mistero della condizione umana, aperto tra il tutto e il nulla, meraviglia fuori del comprensibile.
Chapeaux al Maestro Paolo Conte, 79 anni e non perde colpi. It's time to try to clarify something about a "reserved" artist, not so known and, even because of that, equivocated sometimes. Paolo Conte is, first of all, a great poet. And with the term "poet" I refer to the pure classical meaning of the word. Which is naturally closely connected with music and musicality in tight sense. Unique poetry, multisensory evocations where the images are poetical synthesis of crucial moments of dense incomprehensible "realitas" which flow inevitably into the silence. His images in and with the music are the fading itself in this poetic silence; they are what remains of the dissolution of images themselves breaking down the significance. Hence exquisite irony, paradox, trascended ironical melancholy. I suggest to read some of his lyrics sonetines, following them along with the music (never disconnected with that). One of the greatest musical artist, auth...
Courtney Barnett. Finalmente certi immediatezza, freschezza, giovinezza, splenn in musica rock.  Tensione elevante in catartici crescendo, elegantemente "punk" e rabbiosi, in musica rock. Che prendessero esempio i tanti strimpellatori senz'anima, ossia senza "rock", sedicenti tali, in giro. 27 anni, disco di debutto nel 2015 (segnalato da Rumore nella sua classifica di fine anno). Di viaggi per il mondo lei ne avrà probabilmente fatti già parecchi, ma a differenza di tanti suoi coetanei occidentali, specialmente nella sua camera (e per "mondi" quindi....). Echi tracimati perfino di Reed, Velvet Underground, Bowie, P. Smith oltre che di quell'onda di rock americano dei primi anni 90 e di certo pop britannico non mainstream dello stesso periodo; ma la sua sensibilità speciale, quella di una ventisettenne...e mai e non più ventisettenne..... "Small poppies" e "Canned tomatoes": per il sottoscritto 2 pezzi ...
Ho visto tirata in ballo da diversi una frase del Papa per avallare in qualche modo il fatto che 'non si deve prendere in giro la fede degli altri' (tralasciando tra l'altro quello che lui innanzitutto prima dice e cioè che è 'aberrante uccidere in nome di Dio). Allora, partiamo dal cuore di questa questione: in uno Stato Laico o dove vi è separazione di poteri politico e religioso, si PUÒ e perfino si deve poter, con la satira, 'prendere in giro' qualsiasi fede e potere, inc luso il potere dello stato stesso. Il Papa, tirato qui indebitamente con l' abito talare, non è infatti il Capo di uno Stato Laico. In uno Stato Laico la 'fede' religiosa non è degli 'altri', semplicemente perché non vi è fede religiosa di funzionale riferimento politico, semmai storico-culturale: tutte sono su uno stesso livello civile poiché sovra di esse vige un ORDINAMENTO GIURIDICO LAICO cui la satira stessa risponde se dovesse presentarsene il caso. Dire che una fe...
Man kan ta en läsning på "Il Principe", Spinoza, Orazio, Giovenale, Aretinos satirer  utan störa många andra för att kanske ha någon stöt om makt, religioner (alla), kulturernas historiska bräcklighet och satir.